×
Magazine
Filtra per:
macchine movimento terra
ricambi
attrezzature
macchine agricole
motori
sollevamento
veicoli commerciali
Componenti
Edilizia
Paving
Tecnologie
27/06/2023

Inaugurato oggi a Cesena il nuovo stabilimento di CNH Industrial dove si producono i mini fino a 2 ton

Testo di: Redazione

I miniescavatori rappresentano il 55% delle vendite totali di macchine movimento terra in Italia e il 50% di quelle europee. Da questi numeri si evince quanto sia strategico il nuovo stabilimento CNH Industrial inaugurato oggi a Cesena. La struttura, infatti, diventerà di primaria importanza per la produzione di macchine compatte per le costruzioni, inclusi i miniescavatori elettrici.

Noi di QDMT eravamo presenti: ecco cosa abbiamo visto e ascoltato.

 

A Cesena i mini fino a 2 ton inclusi quelli elettrici

Il nuovo stabilimento di CNH Industrial è dedicato alla produzione di miniescavatori fino a 2 ton e minipale compatte cingolate. La cerimonia di apertura si è svolta alla presenza di Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna, Enzo Lattuca, sindaco di Cesena e presidente della Provincia di Forlì-Cesena, insieme a Stefano Pampalone, CNH Industrial Construction President, e Federico Bullo, Head of Construction Europe.

La mattinata si è conclusa con un tour del nuovo stabilimento e con la presentazione delle macchine, compreso il nuovo miniescavatore completamente elettrico da 1,5 tonnellate che porta avanti la strategia di elettrificazione delle macchine per le costruzioni di CNH Industrial e che verrà a breve affiancato dal modello più grande da 2,5 tonnellate.

In occasione dell’evento, Stefano Pampalone ha annunciato una donazione del valore di 500.000 euro alla Protezione Civile, a conferma dell’impegno della società verso il territorio di Cesena e della vicinanza alle comunità colpite dalla recente alluvione.
 

Cesena e San Piero in Bagno, polo produttivo per il mercato globale

Grazie all’acquisizione di Sampierana Spa, avvenuta alla fine del 2021, e agli investimenti successivi di CNH Industrial, lo stabilimento di Cesena sarà in grado di gestire al meglio l’aumento dei volumi di produzione, andando ad affiancare e supportare la sede storica di San Piero in Bagno, che con i suoi 14.000 mq ospita gli uffici amministrativi, la progettazione, un centro R&D specializzato nell’elettrificazione e la produzione delle macchine compatte. Un polo produttivo che da ieri dispone anche di una nuova mensa, inaugurata dal management CNH Industrial, alla presenza del vicesindaco di Bagno di Romagna, Enrico Spighi.

La realtà industriale, fortemente radicata sul territorio, conta oggi oltre 400 dipendenti tra San Piero in Bagno e Cesena, di cui il 60% al di sotto dei 35 anni e con una buona presenza femminile. Le macchine qui prodotte sono esportate in tutto il mondo con i marchi Case Construction Equipment, New Holland Construction ed Eurocomach.

 

La parola a CNH Industrial e alle istituzioni

Stefano Pampalone ha sottolineato: “Grazie alle competenze, al grado di innovazione, alla passione e all’impegno delle persone di Cesena e San Piero in Bagno prosegue la nostra strategia di sviluppo internazionale e di rafforzamento del segmento Construction nei mercati chiave. L’avvio, proprio questo mese, della nuova linea produttiva sottolinea l’impegno dell’azienda sul territorio e la vicinanza alle comunità colpite dall’alluvione”.

Federico Bullo ha dichiarato:” Quando ha acquisito questa realtà industriale a fine 2021, CNH Industrial si è prefissata di farla crescere ulteriormente investendo in tecnologia, ricerca e sviluppo e, soprattutto, nelle persone. L’inaugurazione della mensa a San Piero e quella dello stabilimento di Cesena sono la prova tangibile di quell’impegno.”

Queste, infine, le parole di Vincenzo Colla: “L’inaugurazione di oggi rappresenta un investimento importante per la nostra regione e ha un forte valore simbolico per questo territorio, pronto a ripartire e a competere con il mondo. Il nuovo stabilimento, centro di eccellenza per le macchine compatte nel settore delle costruzioni, conferma la qualità delle nostre maestranze, insieme alla visione di un grande gruppo internazionale con salde radici territoriali e lo sguardo sempre proiettato verso il futuro”.

Fonte: CNH Industrial
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy Cookie Policy - Credits: FutureSmart