×
Magazine
Filtra per:
macchine movimento terra
ricambi
attrezzature
macchine agricole
motori
sollevamento
veicoli commerciali
Componenti
Edilizia
Paving
Tecnologie
30/07/2024

Le alghe sul litoriale di Bagheria rimosse grazie ai mezzi Bobcat

Testo di: Redazione

I mezzi Bobcat al lavoro sul litorale di Bagheria, in provincia di Palermo. In quest'area l’accumulo di alghe marine sulle spiagge, se non gestito adeguatamente, può provocare disagi alla comunità locale e ai turisti. Per questo motivo AMB Ambiente, Azienda Multiservizi del Comune di Bagheria, ha avviato un progetto per la gestione ecologica delle alghe sulle coste locali, commissionando l'operazione a Betra, concessionaria esclusiva Bobcat per la Sicilia, che aveva già eseguito questo intervento lo scorso anno. Per garantire che la bellezza naturale delle coste di Bagheria sia preservata, i mezzi Bobcat hanno effettuato una rimozione rapida ed efficace delle alghe, garantendo nel contempo efficienza operativa e il minimo disturbo all'ecosistema marino.

 

Il ruolo di Betra, concessionaria esclusiva Bobcat per la Sicilia

Le alghe, non nocive per l’uomo ma poco apprezzate dai bagnanti, vengono prelevate dalla battigia, dove si depositano, e collocate in una posizione del litorale meno frequentata. Al termine della stagione estiva, vengono poi ricollocate in acqua, per non destabilizzare l’ambiente marino.

“Non è la prima volta che collaboriamo con AMB Ambiente, a cui abbiamo anche noleggiato diversi mezzi Bobcat. In questa occasione, però, non ci siamo occupati solo della scelta e fornitura dei mezzi Bobcat, ma abbiamo realizzato l'intervento in prima persona, felici contribuire a preservare la bellezza naturale delle nostre coste e a fornire soluzioni ecologiche ed efficienti per il benessere della comunità” spiega Giovanni Riela, socio fondatore e amministratore di Betra.

"Per il secondo anno consecutivo, abbiamo scelto di affidarci a Betra per la rimozione delle alghe dalla spiaggia di Aspra a Bagheria.” afferma Vito Matragna, presidente di AMB Ambiente “Betra ha dimostrato nuovamente la sua competenza nella selezione dei mezzi Bobcat più adatti alle nostre esigenze. In particolare, la pala cingolata T66 e il miniescavatore E35z hanno superato tutte le nostre aspettative in termini di efficienza e affidabilità. Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento a Giovanni Riela, al socio Giovanni Costantino e a tutto il personale Betra coinvolto, per la loro competenza e dedizione. La professionalità dimostrata durante tutte le fasi delle operazioni di rimozione è stata impeccabile, confermando la loro eccellenza in questo campo. È grazie alla loro esperienza e impegno che possiamo mantenere la spiaggia di Aspra pulita e accogliente per tutti i bagnanti e visitatori".

Ricordiamo che Betra offre un’ampia varietà di servizi legati alle macchine movimento terra Bobcat, tra cui vendita, noleggio, assistenza e manutenzione. Dal 2020 è concessionaria esclusiva di Bobcat per la Sicilia Occidentale, e dal 2023 per tutta la regione Sicilia.

 

La pala compatta T66 e il miniescavatore E35z insieme per rimuovere le alghe nel rispetto dell'ambiente

La rimozione delle alghe sul litorale di Bagheria è un’operazione complessa, realizzata interamente dal miniescavatore cingolato Bobcat E35z e dalla pala compatta Bobcat T66.

Inizialmente, il miniescavatore cingolato Bobcat E35z, dotato di una pinza mordente, viene impiegato per prelevare tutte le alghe presenti sulla battigia e spostarle sulla spiaggia. Questa pinza consente di afferrare e sollevare efficacemente le alghe, evitando che si mescolino con la sabbia e rendendo il processo più efficiente. Successivamente, lo stesso miniescavatore viene equipaggiato con una benna grigliata per setacciare la sabbia, permettendo di isolare e rimuovere efficacemente solo le alghe marine: la benna grigliata trattiene le alghe mentre la sabbia filtrata viene rilasciata, garantendo così una pulizia accurata e rispettosa dell'ambiente circostante.

Una volta completata la setacciatura, entra in azione la pala cingolata Bobcat T66, responsabile della movimentazione delle alghe raccolte e del loro caricamento su un camion per il trasporto in un luogo di stoccaggio stabilito.

 

La parola a Betra

“Abbiamo scelto la pala compatta T66 per diverse prerogative”, spiega Giovanni Riela. “Innanzitutto i cingoli sono determinanti per potersi muovere comodamente sulla sabbia. Inoltre si tratta di un mezzo estremamente potente, versatile, capace di affrontare anche le operazioni più complesse. La T66 è anche dotata di un motore Stage V, che garantisce basse emissioni, rendendola una scelta più rispettosa dell’ambiente. Il miniescavatore E35z, invece, è stato ritenuto ideale per la sua combinazione ottimale di compattezza, efficienza operativa, stabilità e comfort. La sua stabilità, in particolare, assicura che possa affrontare anche terreni irregolari, come nel caso specifico di una spiaggia. Inoltre, il comfort offerto all'operatore, grazie a caratteristiche ergonomiche avanzate e una cabina ben progettata, contribuisce a ridurre la fatica e ad aumentare la produttività complessiva".

 

 


 

Fonte: Bobcat
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy Cookie Policy - Credits: FutureSmart