Venerdì 17 e sabato 18 luglio, in occasione della consegna dell'escavatore cingolato Liebherr R938-G8, il primo di generazione 8 di questa taglia a entrare in territorio friulano, ACM apre le porte della sua filiale di Udine a chiunque voglia conoscere da vicino questa e altre nuove macchine Liebherr. Ecco i dettagli sul protagonista dell'evento e su tutte le altre macchine presenti.
Un evento dedicato all’escavatore cingolato Liebherr R938-G8, che verrà consegnato a un cliente in Friuli proprio dopo l’evento stesso. È nata così l’idea dell’Open House del 17 e 18 luglio 2020 in programma nella sede friulana di Adriatica Commerciale Macchine (ACM), in via dei Prati a Santa Maria La Longa, a pochi chilometri da Udine. L’iniziativa si svolgerà all’aperto nel rispetto delle norme vigenti, nei seguenti orari: venerdì dalle 14 alle 20 e sabato dalle 9 alle 20. In mostra, sul piazzale, altre otto macchine, di cui sei Liebherr (quattro escavatori cingolati, uno gommato e una pala) e due Wacker Neuson.
«L’R938-G8 è il primo escavatore Liebherr di nuova generazione di questa taglia che entra nel territorio di nostra competenza, è una vendita importante da celebrare con un evento dedicato – spiega Moreno Capovilla, responsabile commerciale di Adriatica Commerciale Macchine – L’Open House è anche l’occasione per presentare ai nostri clienti altre macchine di generazione 8 e per valorizzare la nostra filiale di Udine, la più recente tra le nostre sedi dotata, come quella di Padova, di officina interna e mezzi per l’assistenza on-site».
Durante l’evento, venerdì 17 alle ore 18, Roberto Tonon, fondatore e amministratore di Quelli del Movimento Terra sarà in diretta Facebook con l’ingegnere Sergio Polselli, Key Account Manager di Liebherr EMtec Italia: insieme realizzeranno un walk around dell’R938-G8, durante il quale saranno illustrate le principali caratteristiche tecniche della macchina di nuova generazione. Se sei della zona o passi di lì, unisciti a noi, sarà anche un’occasione per conoscerci di persona.
Generazione 8
Livello V di emissione di scarico
Peso operativo: 380 q.li
Ecco una breve panoramica delle altre otto macchine presenti all’open house della filiale friulana di Adriatica Commerciale Macchine, sei Liebherr e due Wacker Neuson. Ve li presentiamo uno a uno.
Escavatore cingolato R914 Compact Liebherr
Livello V di emissione di scarico
Peso operativo: 164 q.li
Escavatore cingolato R920 Compact Liebherr
Livello V di emissione di scarico
Peso operativo: 205 q.li
Escavatore cingolato R924 Liebherr
Generazione 8
Livello V di emissione gas di scarico
Peso operativo: 241 q.li
Escavatore cingolato R930 Liebherr
Generazione 8
Livello V di emissione gas di scarico
Peso operativo: 310 q.li
Escavatore gommato A914Cpt Liebherr
Livello V di emissione gas di scarico
Peso operativo: 166 q.li
Pala gommata L518 Liebherr
Generazione 8
Livello V di emissione gas di scarico
Peso operativo: 93 q.li
Escavatore cingolato compatto ET65 Wacker Neuson
Peso operativo: 65 q.li
Escavatore cingolato compatto ET90 Wacker Neuson
Peso operativo: 93 q.li
Attiva da oltre 40 anni nel settore delle macchine movimento terra, Adriatica Commerciale Macchine (ACM) negli anni ha esteso il proprio raggio di azione a tutta una serie di prodotti complementari, quali il riciclaggio e la lavorazione del verde, così come la manutenzione dei corsi d’acqua, diventando un partner full-liner per tutti coloro che necessitano di macchine per la movimentazione e la trasformazione di legname, verde, rifiuti e metalli.
Con una sede a Due Carrare Padova e una filiale a Santa Maria la Longa-Udine (nella foto sopra), ACM offre un’ampia gamma di servizi, tra cui:
• consulenza in fase orientativa e in fase di vendita con personale specializzato;
• pratiche finanziarie personalizzate;
• servizio di manutenzione e assistenza post-vendita;
• ampia disponibilità di pezzi di ricambio;
• noleggio a freddo a breve, medio e lungo termine;
• locazioni operative.
Oltre a Liebherr e Wacker Neuson, ecco gli altri marchi commercializzati:
Lindner, produttore di trituratori primari e secondari in versione fissa e mobile per la lavorazione di metalli leggeri, legno da raccolta, verde, rifiuti, carta e molto altro;
Herder, produttore di benne falcianti sino a 8,6 m e bracci di prolunga richiudibili per escavatori idraulici tradizionali da 1,5 a 20 ton, nonché tutta una serie di attrezzature per la lavorazione del verde;
Conver, costruttore di barche da lavoro, specifiche per sfalcio sia della vegetazione acquatica che di sponda di fiumi e canali, così come di barche per la raccolta dei rifiuti galleggianti;
Nisula, produttore di processori per l’abbattimento e la sezionatura di alberi e pinze per la movimentazione del legname lavorato e del verde.