cerca
categorie
area riservata
×
Array
Torna alla ricerca >

Terna JCB 3CX Compact

aggiungi ai preferiti
CONTATTA JCB
Marca:
Modello:
3CX Compact
Peso operativo:
60,7 Q.li
Motore:
JCB Diesel by Kohler Co.
Normativa emissioni:
Stage IIIB/T4
Cilindri:
n° 4
Potenza lorda:
55 KW
Cilindrata:
2482 cm3
Portata massima pompa idraulica:
70/120 l/min.
Velocità di spostamento:
40 km/h
Livello rumorosità:
71/101 dB(A)
Altezza massima di trasporto:
2650/3080 mm
Larghezza massima di trasporto:
2010 mm
Lunghezza massima di trasporto:
5520 mm
Passo:
1990 mm
Profondità di scavo:
3070/4360 mm
Altezza massima di scarico:
2710/3750 mm
Capacità benna:
0,7/0,92 m3
Scheda Tecnica:
Descrizione:

JCB è stato il primo costruttore ad aver sviluppato il concetto di terna nel 1953 e da allora ha introdotto in questa gamma funzionalità sempre più innovative.

La terna 3CX Compact è una delle terne JCB più piccole, progettata per fornire grandi prestazioni in ambienti urbani e in spazi limitati. Con 4 ruote sterzanti garantisce una manovrabilità eccellente e con l'avambraccio telescopico opzionale raggiunge profondità di scavo notevoli. I tettucci o le cabine ROPS/FOPS sono in grado di migliorare sicurezza e comfort, mentre un'ampia gamma di attrezzature rende la 3CX Compact estremamente versatile e maneggevole. Il suo raggio di sterzo ridotto e le modalità di sterzata selezionabili, le permettono di lavorare su una singola carreggiata con il minimo del disagio e la massima produttività.

Progettata per fornire grandi prestazioni in spazi ridotti, la 3CX Compact è ideale per applicazioni urbane e siti di lavoro più angusti. Grazie alle sue dimensioni contenute e alla sua manovrabilità, questo modello è uno dei più compatti e versatili della gamma di terne JCB.

• 35% più piccola rispetto ad una terna standard
• con una larghezza di soli 1,95 m, la terna JCB 3CX Compact è di quasi mezzo metro più stretta di una terna standard
• l'altezza ridotta di soli 2,74 m le permette di accedere a cantieri altrimenti inaccessibili, ad esempio edifici bassi o seminterrati
• con i suoi 6 m di raggio di sterzata e la larghezza ridotta può lavorare su una singola carreggiata senza ostruire il traffico

Grazie al design compatto, la terna JCB 3CX Compact offre una grande manovrabilità anche in spazi ristretti. Questa macchina garantisce un'agilità e una precisione che la rendono insostituibile per operazioni che richiedono massimo controllo.

• la commutabilità tra 2 e 4 ruote sterzanti consente all'operatore di viaggiare in sicurezza su strada per poi passare agevolmente alla modalità 4 ruote sterzanti sul cantiere
• la trasmissione idrostatica a 3 velocità permette di raggiungere i 40 km/h e rende la terna 3CX Compact una macchina straordinariamente autonoma negli spostamenti verso il cantiere
• la terna 3CX Compact è dotata di un motore da 55 kW (74 CV) a coppia elevata JCB by Kohler
• il ridotto raggio di sterzata di soli 5,8 m consente un'inversione ad U restando all’interno della carreggiata

La cabina spaziosa con servocomandi da escavatore assicura non solo una semplicità di utilizzo senza pari, ma anche un livello di controllabilità ottimale per l'operatore. Ogni comando è posizionato ergonomicamente per una maggiore precisione.

• i servocomandi del retro escavatore assicurano semplicità di utilizzo e controllabilità e sono forniti di serie
• il sistema SmoothRide (SRS) aumenta il comfort dell’operatore su strada e fuoristrada, ottimizzando inoltre la ritenzione del carico
• numerosi vani e cassetti sia interni che esterni aiutano ad organizzare al meglio lo spazio in cabina, a garanzia di migliori livelli di comfort

La terna JCB 3CX Compact è progettata per offrire massima versatilità, fungendo da vero e proprio porta-attrezzi multifunzionale. Può utilizzare anche la gamma di accessori per minipale per adattarsi ad un'ampia varietà di applicazioni.

• la terna JCB 3CX Compact è così versatile che può fare il lavoro di varie altre macchine, tra cui dumper, pale gommate compatte, mini escavatori, carrelli elevatori e spazzatrici motorizzate, facendo risparmiare tempo e denaro
• per una maggiore versatilità, c’è un circuito opzionale per le attrezzature manuali che può alimentare pompe ad immersione, dischi taglia asfalto, trivelle, martelli a mano e molto altro
• con un peso di 6 ton e 4 ruote sterzanti può passare sull’asfalto appena posato, rendendola ideale anche per i lavori di rifacimento del manto stradale

La terna JCB 3CX Compact viene fornita con numerose nuove funzioni di sicurezza in dotazione, progettate per garantire il massimo livello di protezione dell’operatore durante tutte le fasi di lavoro. Ogni dettaglio è volto a minimizzare i rischi operativi.

• immobiliser per la protezione della macchina. Per prevenire il rischio di utilizzi non autorizzati, è sufficiente programmare un codice chiave numerico
• lo specchio convesso “Fish Eye” opzionale garantisce la totale visibilità di tutte le attrezzature posteriori e di tutti i punti ciechi
• i controlli giornalieri sono tutti a livello del terreno, rendendo più semplici gli interventi di manutenzione della macchina
• l’ottima visibilità a 360° dalla cabina garantisce all’operatore il costante controllo dell’area di lavoro

CONTATTA JCB
CONTATTA JCB
Venditore:
Quella di JCB è una storia di innovazione e dedizione al lavoro, che grazie all’opera del fondatore Joseph Cyril Bamford, parte nel 1945 in un semplice garage con la costruzione di rimorchi agricoli ribaltabili, fino a diventare oggi sotto la guida del figlio, Lord Bamford, una realtà globale nel campo della produzione di macchine operatrici per la cantieristica, l’industria e l’agricoltura. 
Oggi JCB è tra i primi costruttori a livello globale di macchine da cantiere: conta 22 stabilimenti in ...quattro continenti, un personale di 11.000 unità, e più di 750 concessionari in tutto il mondo. 
Il gruppo JCB nel 2021 ha registrato un turnover di 5,4 miliardi di euro con 96.000 macchine vedute.
Il forecast 2022 vede 7 miliardi di euro con 133.000 macchine immesse nel mercato.
Questi numeri permettono a JCB di continuare ad investire in unità produttive, in innovazioni e costante impegno nella ricerca e nello sviluppo.
La ricerca si concentra in particolare sulla sostenibilità, ambito nel quale JCB ha formulato il documento “Road to Zero”, nel quale si sono pianificati la strategia ed i piani d'azione che vedranno il costruttore cercare di raggiungere necessarie riduzioni delle emissioni di gas serra e dell'uso delle risorse entro le date fondamentali del 2030 e del 2050, se non prima.
L’Italia vede la presenza di JCB ormai da oltre 50 anni, supportata poi fin dal 1984 dalla filiale nazionale JCB SpA che ha proseguito in pieno accordo con la casa madre una strategia a lungo termine di consolidamento ed espansione. L’Italia è un Paese la cui importanza per il Gruppo JCB è sottolineata dai forti e continui investimenti in una capillare rete di distribuzione e assistenza per i nostri clienti.
La forza di JCB è nella gamma: con oltre 300 diversi modelli commercializzati è tra le più complete e tecnologiche del mercato. JCB articola la sua offerta su molte linee di prodotto non solo nel settore delle macchine da cantiere (terne, escavatori, miniescavatori, pale gommate, minipale) ma anche nei settori agricolo (sollevatori telescopici e trattori), industriale (carrelli elevatori a braccio telescopico) e recentemente nel sollevamento (piattaforme di lavoro aereo). 
JCB sta continuando ad investire per rinnovare la gamma dei suoi prodotti offrendo ai propri clienti macchine innovative, sicure, efficienti e bassi costi di gestione. 
Nell’ambito del progetto “road to zero”, da qualche in anno si è aggiunta la gamma di macchine ad azionamento completamento elettrico, tra le più ampie e innovative sul mercato.
JCB in Italia basa il proprio successo sulla propria rete di distribuzione: attraverso il ruolo centrale dei concessionari, JCB porta sul territorio nazionale quanto sviluppato a livello tecnologico e industriale dalla casa madre, con il valore aggiunto di un team italiano composto da figure con forte competenza ed esperienza nel settore per cogliere e soddisfare sempre al meglio le esigenze del cliente. 
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy Cookie Policy - Credits: FutureSmart